Web Reputation

La gestione della comunicazione in rete

I Social Media e la Web Reputation

Quando ci imbattiamo nell’argomento ‘Social Media’, ci sono dei particolari di cui dobbiamo tener conto: età media degli utenti, tipo di informazioni che vengono condivise e tutto quello che riguarda la Web Reputation di ciascuno. In media, circa l’84% degli utenti di un social media sono preadolescenti e adolescenti e più della metà di essi possiede più di un profilo sul medesimo social.
In particolare, i profili presenti sono per la maggior parte profili pubblici, questo significa che le informazioni che vengono condivise sono accessibili a tutti coloro che visitano il profilo (parliamo di foto, video, dati personali).

La raccolta di questi dati compone la Web Reputation.
Quando si sente parlare di Web Reputation, letteralmente “reputazione sul Web”, ci si riferisce ad un’attività di raccolta e monitoraggio di tutto quello che viene detto e/o pubblicato online attraverso immagini, video o contenuti testuali riguardo un qualsiasi argomento.
Possiamo affermare che tutto quello che si compie online va ad incidere sulla propria Web reputation, poiché ogni comportamento e notizia reperibile in rete contribuiscono a formare l’idea che l’utente si crea; avere una buona Web reputation è molto importante per non compromettere la propria reputazione personale e professionale.

FONTI:
https://it.godaddy.com/blog/web-reputation/
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/web-reputation-cose-e-come-curare-la-reputazione-online/

L'identità digitale

L'identità digitale, come difenderla e il CO. RE. COM.

La privacy

Il diritto alla privacy e la sua tutela.

Le regole del Web

Le regole fondamentali del Web: la 'Netiquette'.

Il Cyberbullismo

Il cyberbullismo, la legge che lo vieta e i reati online.